Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

"The Department of Chemistry of the University of Florence offers a new Master Course in Advanced Molecular Sciences to train and educate the next generation of chemists on the cutting-edge aspects of research on Life Science and Chemistry of Materials. The scope of the Master is to grant skills in the design, synthesis and characterization of materials and biological molecules including inorganic and organic materials, small bioactive molecules, complex biological macromolecules and diagnostic tools.
The graduates’ expertise will be a precious asset both for successfully carrying out PhD courses and for entering the job market.

Cover image

Evento Baker and Hughes. il prossimo 10 dicembre, al Campus Novoli, dalle ore 9 alle ore 18, si terrà una nuova iniziativa di placement. L’Ateneo ospiterà il Baker Hughes Day, organizzato dall’Ufficio Placement e imprenditorialità in collaborazione con l’azienda protagonista Baker Hughes, che offrirà ai nostri studenti/studentesse, laureate/i, tre momenti diversi di incontro: Presentazione aziendale. Dalle 9 alle 11, all’Edificio D4 nell’aula 0.05, l’azienda racconterà la propria storia e la propria organizzazione con un focus anche sul tema tecnologie, ricerca e sviluppo e opportunità di carriera. Colloqui con i recruiter. Dalle 11 alle 16, al First Lab (via Lelio Torelli 2-4, Firenze) sarà ospitato uno spazio dedicato all’incontro con i recruiter per i profili selezionati in linea con le posizioni aperte dell’azienda. La selezione dei candidati avverrà a margine della chiusura delle iscrizioni. Company VisitDalle 16 alle 18 Baker Hughes aprirà le porte della propria sede via Perfetti Ricasoli n. 11 a Firenze per una visita guidata ai locali aziendali riservata a 60 persone. L'evento è rivolto a studenti, laureati e laureandi dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale della Scuola di Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Economia e Management, Giurisprudenza e Scienze Politiche “Cesare Alfieri”. Per l'iscrizione all’evento è necessario iscriversi entro il 1° dicembre al Portale SOL - Iscrizione eventi di Ateneo. Per partecipare alla selezione per il colloquio conoscitivo è necessario, inoltre, compilare il seguente G-Form e caricare il curriculum vitae. Chiediamo cortesemente supporto per promuovere questa importante opportunità alla rete di studenti e laureati attraverso i canali di presidio. Alleghiamo la locandina e la grafica social. Sperando di fare cosa gradita, riportiamo di seguito un testo per la comunicazione agli studenti. Vi ringraziamo in anticipo per il prezioso supporto e restiamo a completa disposizione per qualsiasi chiarimento.

First Semester 2025: I Year: First semester starts on October 06 2025, room 11 Classroom Building (Blocco Aule) II Year: First semester starts on September 15 2025, room 18 Classroom Building (Blocco Aule). I Year: First semester starts on October 06 2025,  II Year: First semester starts on September 15 2025

ENROLL. GRANTS 2025-2026. Grants for enrollment for the academic year 2025/2026. Call open. Deadline October 31 2025 13:00 CEST     

TRAVEL GRANTS 2025-2026. Travel grants for international mobility 2025-2026.   Call open. Deadline October 15 2025 13:00 CEST 

Calendar of key deadlines - academic year 2025/2026. 

School of Science's Information Desk (IT: Sportello Matricole). The School of Science has opened a phone line for assisting students who are either enrolled or are going to enroll in Bachelor and Master's programs within the School of Science. You can contact this number to get information about everything concerning teaching activities, including requests of admission letter (nulla osta), lectures timetable, safety courses, study plan, registration to exams calls, traineeship, Erasmus program, procedures for the final thesis and graduation. The phone line can also guide you to the right contacts for other relevant issues, including enrollment process and documentation, ISEE evaluation, tuition fees, certificates of enrollment and many others.

Libraries

Cookies

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni